Mi chiamo Serena Carella, sono una psicologa clinica laureata con lode all’Università degli studi di Bologna e psicoterapeuta in formazione, con un Master in valutazione e trattamento neuropsicologico dei DSA.
La scuola di psicoterapia che ho scelto è ad indirizzo cognitivo-comportamentale integrato, si occupa dell’età evolutiva e dell’adulto ed ha un approccio integrato, permettendo, un atteggiamento aperto con maggiore flessibilità e curiosità verso strumenti e tecniche propri di altri approcci terapeutici (sistemico, relazionale, dinamico) e pone particolare attenzione sull’importanza di una buona relazione terapeutica in cui il paziente si senta accolto e compreso senza giudizio.
Durante il mio percorso formativo ho svolto numerosi tirocini (Centro di Salute Mentale di Ancona; comunità terapeutica per le dipendenze, centro dell’età evolutiva specializzato nella valutazione e diagnosi DSA) che mi hanno permesso di lavorare sia con l’età evolutiva che con l’età adulta. Grazie a queste esperienze ho potuto lavorare con bambini, adolescenti e adulti con disagi psicologici, emotivi, relazionali, comportamentali e con problemi di dipendenze patologiche.
L’età evolutiva è un periodo critico, delicato, fatto di cambiamenti, crescite e maturazioni fisiche ma anche emotive, psichiche, identitarie e relazionali. L’esperienza nel campo maturata mi ha permesso di affacciarmi all’intervento in tale ambito da un punto di vista trasversale, considerando tutte le dinamiche, le risorse individuali, i vari fattori che interagiscono ed influiscono nel percorso di crescita dell’individuo.
Intervenire in questa fascia di età è molto importante anche in ottica preventiva, ciò permette a volte di arginare il manifestarsi del disagio psichico in età adulta.
Il mio lavoro si rivolge al bambino, all’adolescente e all’adulto, attraverso colloqui di sostegno psicologico, consulenze psicologiche per sintomatologia legata ad ansia, sintomi depressivi, difficoltà di vita, difficoltà relazionali e comportamentali, impulsività, disregolazione emotiva, bassa autostima.
Mi occupo inoltre di riabilitazione e potenziamento DSA, e di Parent training per i genitori di ragazzi ADHD, DOP, DSA in comorbilità, al fine di supportarli nel percorso di consapevolezza e gestione delle difficoltà familiari dovute alle peculiarità del funzionamento del bambino; del trattamento dei disturbi dell’età evolutiva quali ADHD, DOP con interventi sulle difficoltà attentive, disregolazione emotiva, difficoltà relazionali e comportamentali che spesso accompagnano questi quadri diagnostici; e ancora Interventi di potenziamento dell’attenzione, e laboratori di psico-educazione sulle emozioni.
Nel mio lavoro cerco sempre di portare la passione e l’entusiasmo che costantemente mi hanno motivata nel mio percorso formativo come anche il desiderio di fornire cura, empatia, professionalità all’individuo che affronta le sue fragilità, accogliendo ogni persona e, con Sé, il suo mondo interiore.