Vai al contenuto
Pin Fabriano – Pesaro – Jesi

Blog

Il disturbo oppositivo provocatorio

Il Disturbo Oppositivo-Provocatorio (DOP) rientra, nel DSM-5, nel capitolo dei Disturbi del comportamento dirompente, del controllo degli impulsi e della condotta.  Tale capitolo raggruppa condizioni che sono caratterizzate da problemi di autocontrollo delle emozioni e dei comportamenti, che si manifestano attraverso comportamenti aggressivi, e/o che… Leggi tutto »Il disturbo oppositivo provocatorio

Overprotection?

Il detto “il troppo guasta”, rimanda alla concezione che l’eccesso può essere potenzialmente dannoso, questo è ciò che accade nell’ Overprotection. Spesso si sente parlare di quanto deleterio sia, per lo sviluppo del bambino, vivere in un ambiente maltrattante e trascurante emotivamente e psicologicamente, questa… Leggi tutto »Overprotection?

Adolescenza: un turbinio di emozioni

L’adolescenza è un vero turbinio di emozioni! E’ un periodo di sviluppo molto importante, durante il quale avvengono molteplici cambiamenti, sia dal punto di vista fisico che psicologico, emotivo e relazionale.  La dinamicità di questa fase di vita rende gli adolescenti più vulnerabili emotivamente e… Leggi tutto »Adolescenza: un turbinio di emozioni

La mediazione familiare a orientamento sistemico

Cos’è la mediazione familiare a orientamento sistemico? La mediazione familiare è un approccio alla risoluzione delle controversie familiari. Se la mediazione è a orientamento sistemico si basa sui principi della teoria dei sistemi, secondo cui la famiglia è un sistema, quindi ogni elemento del sistema-famiglia… Leggi tutto »La mediazione familiare a orientamento sistemico

Donna o bambola? Donne che cambiano lampadine

Una donna è l’insieme di tante cose. Non ha bisogno di apparire come una bella cartolina, da appoggiare sul davanzale, o da mostrare agli amici per gonfiare l’ego del proprio uomo. Una donna non ha bisogno necessariamente dell’uomo per portare a casa le casse dell’acqua o per fare commissioni burocratiche. Non è solo quella che si occupa della casa e dei figli, ma è anche quella che lavora e che all’occorrenza sa anche cambiare una lampadina.