RINGRAZIAMENTO PER IL CERTIFICATO DI ECCELLENZA DI MioDottore.it 2021
RINGRAZIAMENTO PER IL CERTIFICATO DI ECCELLENZA DI MioDottore.it 2021
RINGRAZIAMENTO PER IL CERTIFICATO DI ECCELLENZA DI MioDottore.it 2021
Immaginiamo la seguente situazione: vostro figlio in cucina fa cadere a terra la pentola che finisce sul pavimento, sporcando tutto. È probabile che molte persone di fronte ad un episodio di questo tipo possano provare emozioni diverse o la stessa emozione, ma non con la… Leggi tutto »E voi cosa penseresti se?
Finalmente dopo una lunga attesa è stato approvato il “bonus psicologo” per l’anno 2022; un piccolo passo per garantire assistenza psicologica a persone con difficoltà economiche, che a seguito della pandemia hanno sviluppato anche problematiche di tipo psicologico. Cos’è il Bonus Psicologo È un contributo… Leggi tutto »BONUS PSICOLOGO 2022
Una donna è l’insieme di tante cose. Non ha bisogno di apparire come una bella cartolina, da appoggiare sul davanzale, o da mostrare agli amici per gonfiare l’ego del proprio uomo. Una donna non ha bisogno necessariamente dell’uomo per portare a casa le casse dell’acqua o per fare commissioni burocratiche. Non è solo quella che si occupa della casa e dei figli, ma è anche quella che lavora e che all’occorrenza sa anche cambiare una lampadina.
Cosa significa invecchiare? L’invecchiamento implica una serie di modificazioni strutturali che determinano una riduzione di funzioni rispetto alla fase di sviluppo precedente. Invecchiare porta con sé dei cambiamenti fisici esterni e interni, ma anche cambiamenti psicologici e sociali. Questo periodo della vita non deve però… Leggi tutto »Invecchiare bene: si può!
In letteratura Il rimuginio desiderante è stato definito come “una strategia cognitiva consapevole e volontaria che coinvolge l’elaborazione di informazioni relative ad un oggetto o attività piacevoli in una forma immaginativa o verbale “(Caselli & Spada, 2010). In altre parole possiamo considerare il rimuginio desiderante… Leggi tutto »Che cos’è il rimuginio desiderante?
Di cosa si tratta? La scuola garantisce nei confronti di studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (e non solo) la stesura di un PDP. PDP è l’acronimo di “Piano Didattico Personalizzato” ed è un documento previsto dal Miur, secondo il DM 5669 del 12/7/2011, all’interno del… Leggi tutto »PDP e DSA
Che cos’è un disturbo dell’apprendimento? La Consensus Conference dell’Istituto Superiore di Sanità (CC-ISS, 2011) definisce i DSA “Disturbi che coinvolgono uno specifico dominio di abilità, lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale. Essi infatti, interessano le competenze strumentali degli apprendimenti scolastici”. Vengono distinte le seguenti condizioni… Leggi tutto »Disturbo o difficoltà di apprendimento?
MOTIVAZIONE E TERZA ETÀ Tutti i giorni, giovani, adulti ed anziani vivono successi ed insuccessi. Tutti noi, di fronte ad una vittoria o ad una sconfitta ci siamo chiesti: “Sarò stato fortunato o sono stato bravo e mi sono impegnato?” “Non potevo farci niente o… Leggi tutto »Ma chi me lo fa fare?
K23 racchiude più di un significato … Il primo significato Il primo significato si cela nella prima lettera. K è l’iniziale della parola Kairòs. Gli antichi greci distinguevano due diverse qualità del tempo, il tempo sequenziale che segna le diverse ore del giorno, chiamato Cronos,… Leggi tutto »PERCHÉ IL NOSTRO CENTRO SI CHIAMA K23