Vai al contenuto
Pin Fabriano – Pesaro – Fano – Jesi

Consapevolezza

La consapevolezza è la capacità di essere presenti e attenti al momento attuale, riconoscendo i propri pensieri, emozioni, sensazioni corporee e il contesto circostante senza giudicarli. Si tratta di una forma di attenzione focalizzata, che può aiutare a comprendere meglio se stessi e il mondo intorno, migliorando la propria capacità di rispondere agli eventi della vita in modo più equilibrato e riflessivo.

La consapevolezza viene spesso coltivata attraverso pratiche come la meditazione, la mindfulness e altre tecniche di rilassamento. Può avere effetti positivi sulla salute mentale e fisica, contribuendo a ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e promuovere il benessere emotivo. In sintesi, la consapevolezza implica un’interazione attiva con il presente, che porta a una maggiore comprensione e accettazione di sé e della propria esperienza.

DIVENTA CIO’ CHE SEI – IV° MODULO DEL PERCORSO “CONOSCI TE STESSO”

Il programma di questo modulo si ispira all’importanza di individuarsi e di vivere in accordo con i propri valori personali. Riconoscere e scoprire i propri valori aiuta a orientare la propria vita verso obiettivi autentici, significativi e raggiungibili, migliorando così gradualmente la qualità della propria vita quotidiana. A… Leggi tutto »DIVENTA CIO’ CHE SEI – IV° MODULO DEL PERCORSO “CONOSCI TE STESSO”

PRESENTAZIONE GRATUITA DEL PERCORSO “CONOSCI TE STESSO”

Sabato 13 settembre 2025 dalle 18 alle 19 presso la Sala Eventi del Centro “Terapeuticum” a Pesaro in Via Giusti n. 6 (1° PIANO) – in collaborazione con Chiccoteca – ci sarà la presentazione gratuita del percorso teorico -esperienziale “Conosci te stesso” suddiviso in 5… Leggi tutto »PRESENTAZIONE GRATUITA DEL PERCORSO “CONOSCI TE STESSO”

Il mito della caverna tra realtà e finzione

Il mito della caverna è una delle allegorie più famose appartenenti all’opera “La Repubblica” di Platone. Per quanto datato è qualcosa ancora di estremamente attuale! Quanto ci di ciò che percepiamo o pensiamo di percepire è “realtà”? Quanto potremmo definire finzione? Si apre qui un’argomentazione… Leggi tutto »Il mito della caverna tra realtà e finzione

ACT – IL SISTEMA DI COACHING PER OTTIMIZZARE LA PERFORMANCE E PREVENIRE IL BURN OUT NEL MANAGER D’AZIENDA E NELLO SPORTIVO

PREMESSA Le aziende, al pari delle società sportive, possono rappresentare per le persone di ogni età sia un terreno di evoluzione ma anche un possibile luogo di conflitti e frustrazione. La propensione verso la prima o la seconda ipotesi dipende sia dall’approccio mentale che i… Leggi tutto »ACT – IL SISTEMA DI COACHING PER OTTIMIZZARE LA PERFORMANCE E PREVENIRE IL BURN OUT NEL MANAGER D’AZIENDA E NELLO SPORTIVO

ESTATE E STRESS DEI LAVORI STAGIONALI

L’estate per i più rappresenta la stagione delle tanto attese ferie. Che si scelga di trascorrerle al mare o in montagna, poco importa, l’importante è “staccare”. Eppure l’estate porta con se anche lo stress dei lavori stagionali che vedono, in questo periodo, la loro massima… Leggi tutto »ESTATE E STRESS DEI LAVORI STAGIONALI

4 indicatori che predicono la fine di un rapporto amoroso

Nelle relazioni di coppia quando si innescano alcuni meccanismi disfunzionali, che presto vi spiegherò, si può arrivare facilmente alla rottura di un rapporto amoroso. John Gottman chiama questi 4 indicatori che predicono la fine di un rapporto amoroso come i “4 cavalieri“. Nello studio da… Leggi tutto »4 indicatori che predicono la fine di un rapporto amoroso