Vai al contenuto
Pin Fabriano – Pesaro – Jesi

DSA

Disturbo o difficoltà di apprendimento?

Che cos’è un disturbo dell’apprendimento? La Consensus Conference dell’Istituto Superiore di Sanità (CC-ISS, 2011) definisce i DSA “Disturbi che coinvolgono uno specifico dominio di abilità, lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale. Essi infatti, interessano le competenze strumentali degli apprendimenti scolastici”. Vengono distinte le seguenti condizioni… Leggi tutto »Disturbo o difficoltà di apprendimento?

Chi sono gli studenti con “bisogni educativi speciali” (B.E.S.)?

Gli studenti con “bisogni educativi speciali” ( B.E.S.) sono ragazzi/bambini che hanno necessità di attenzioni particolari durante il percorso scolastico. Possono essere seguiti anche solo per brevi periodi per motivi fisici, psicologici e sociali. In sintesi, l’acronimo B.E.S. indica qualsiasi difficoltà evolutiva di funzionamento in… Leggi tutto »Chi sono gli studenti con “bisogni educativi speciali” (B.E.S.)?

Disturbi dell’apprendimento: Cosa sono?

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono caratterizzati da una compromissione di una particolare funzione (lettura, scrittura, calcolo). A seconda del dominio specifico coinvolto può prendere il nome di: Dislessia L’area compromessa è quella della lettura. In questo caso il bambino legge molto più lentamente rispetto… Leggi tutto »Disturbi dell’apprendimento: Cosa sono?