Vai al contenuto
Pin Fabriano – Pesaro – Jesi

Perdita di controllo

Disattenzione e iperattività quando diventano un disturbo

La disattenzione e iperattività diventano un disturbo quando queste caratteristiche sono predominanti e invalidanti. Nella società di oggi può capitare sempre più spesso di vedere bambini disattenti e iperattivi, alla ricerca costante di nuovi stimoli, incapaci di stare nella noia, nel non fare nulla. Quindi… Leggi tutto »Disattenzione e iperattività quando diventano un disturbo

Disattenzione e iperattività: quali sono gli indicatori di rischio?

Si sente parlare sempre più spesso di bambini iperattivi e disattenti che fanno fatica a stare seduti, gestire la noia, e non riescono ad accettare un NO. Prima di etichettare un bambino con nomenclature che non gli appartengono sarebbe opportuno fare alcune riflessioni e chiarire… Leggi tutto »Disattenzione e iperattività: quali sono gli indicatori di rischio?

Cosa sono gli attacchi di panico: facciamo un po’ di chiarezza!

Sempre più di frequente l’espressione “Ho avuto un attacco di panico!” è entrata nel nostro gergo colloquiale per indicare una situazione che ci ha provocato un’intensa ansia ma che, non necessariamente, si è poi evoluta in un vero e proprio attacco. Cosa sono gli attacchi… Leggi tutto »Cosa sono gli attacchi di panico: facciamo un po’ di chiarezza!

8 principali difficoltà della Didattica a distanza (DAD)

Stanno emergendo sempre di più le numerose difficoltà a cui vanno incontro le famiglie e le scuole a seguito della didattica a distanza (DAD). Di seguito approfondiremo le 8 prinicipali difficoltà della DAD. All’inizio si parlava di emergenza Coronavirus, ora questo stato di allarme ed… Leggi tutto »8 principali difficoltà della Didattica a distanza (DAD)