Vai al contenuto
Pin Fabriano – Pesaro – Fano – Jesi

Crescita personale e Life Design

Guarire: Amor Vincit Omnia

Come la percezione delle relazioni influisce su compassione, perdono e cambiamento personale Cosa è raffigurato in questa immagine? Hai mai visto l’immagine di un’anatra che è anche un coniglio? Si chiama immagine bistabile. Il cervello umano non riesce a vederle contemporaneamente: se vedi il coniglio,… Leggi tutto »Guarire: Amor Vincit Omnia

Neuroplasticità: come guarire il nostro cervello

Se trovi a chiederti perché, nonostante i tuoi sforzi, continui a commettere gli stessi errori, a pensare e sentire sempre le stesse emozioni disturbanti, sappi che non sei solo. La risposta sta nel nostro cervello! Più percorriamo una determinata strada e più il percorso diventa… Leggi tutto »Neuroplasticità: come guarire il nostro cervello

GENOCIDIO A GAZA: indignazione o compassione?

Quanto sta succedendo a Gaza, che ormai possiamo definire un vero e proprio genocidio, muove dentro di noi molti sentimenti. Sicuramente la paura che quanto sta accadendo dall’altra parte del mondo possa coinvolgerci; ma allo stesso tempo molta indignazione e sgomento. L’indignazione è però un… Leggi tutto »GENOCIDIO A GAZA: indignazione o compassione?

PRESENTAZIONE GRATUITA DEL PERCORSO “CONOSCI TE STESSO”

Sabato 13 settembre 2025 dalle 18 alle 19 presso la Sala Eventi del Centro “Terapeuticum” a Pesaro in Via Giusti n. 6 (1° PIANO) – in collaborazione con Chiccoteca – ci sarà la presentazione gratuita del percorso teorico -esperienziale “Conosci te stesso” suddiviso in 5… Leggi tutto »PRESENTAZIONE GRATUITA DEL PERCORSO “CONOSCI TE STESSO”

La Gabbia mentale e l’ora d’aria

In molti anni di pratica clinica, meditazione e introspezione, ho osservato che la percezione degli eventi presenti è distorta dalle esperienze passate, soprattutto se associate a traumi emotivi. I traumi relazionali vissuti nell’infanzia possono formare una “gabbia mentale” che influisce costantemente sulle nostre scelte. Anche… Leggi tutto »La Gabbia mentale e l’ora d’aria

Il mito della caverna tra realtà e finzione

Il mito della caverna è una delle allegorie più famose appartenenti all’opera “La Repubblica” di Platone. Per quanto datato è qualcosa ancora di estremamente attuale! Quanto ci di ciò che percepiamo o pensiamo di percepire è “realtà”? Quanto potremmo definire finzione? Si apre qui un’argomentazione… Leggi tutto »Il mito della caverna tra realtà e finzione