Adolescenti in crisi
In questo periodo sto ricevendo diverse richieste di colloqui da parte di genitori in difficoltà. Il motivo è il vedere i propri figli adolescenti in crisi, non sereni, apatici e svogliati rispetto anche alle uscite con amici.
In questo periodo sto ricevendo diverse richieste di colloqui da parte di genitori in difficoltà. Il motivo è il vedere i propri figli adolescenti in crisi, non sereni, apatici e svogliati rispetto anche alle uscite con amici.
Sentirsi stressati, stanchi o ansiosi a causa del lavoro è un’ esperienza molto comune, che può essere sperimentata da molti. Quando si parla di burnout invece, si fa riferimento ad un fenomeno specifico, in ambito lavorativo-occupazionale, responsabile della diminuzione della salute fisica e psicologica. In questo… Leggi tutto »Il Burnout
È arrivata l’estate e con il caldo e la bella stagione stanno per sopraggiungere anche le tanto desiderate ferie. Finalmente si potrebbe dire ma, per alcune persone, donne ma non solo, le vacanze vengono associate ad un particolare momento in cui ci si preoccupa molto.… Leggi tutto »La prova costume … che stress!
Spesso il termine attacco di panico viene utilizzato per indicare “paura”, “spavento”. Altre volte viene usato per descrivere una situazione ansiogena. Nel gergo comune il più delle volte viene usato in maniera impropria. Ci sono 4 cose da sapere sugli attacchi di panico. Caratteristiche degli… Leggi tutto »4 cose da sapere sugli attacchi di panico?
Tu vedi tutto nero? Le esperienze di vita possono essere lette, da ognuno di noi, attraverso “lenti” diverse. Quando cerchiamo di individuare le cause che hanno determinato alcuni eventi che ci sono capitati, compresi i nostri successi e i nostri fallimenti, utilizziamo il così detto… Leggi tutto »E tu … vedi tutto nero?
Dopo il lockdown, provate paura all’idea di uscire? Provate ansia al sol pensiero di riprendere i vostri impegni, al di fuori della vostra casa? Avete la sensazione che tutto ciò di cui avete bisogno si trovi tra le vostre mura domestiche? Se molte persone sono… Leggi tutto »La sindrome della capanna: quando tornare alla normalità fa paura
Che cos’è l’Overthinking? Il termine inglese overthinking non è traducibile in italiano con una sola parola ma significa letteralmente “pensare troppo”. Più specificatamente con questo termine si indica il “pensare continuamente e intensamente”. L’overthinking si caratterizza da un pensiero ossessivo che non conduce da nessuna… Leggi tutto »Overthinking: quando si pensa troppo
Sempre più di frequente l’espressione “Ho avuto un attacco di panico!” è entrata nel nostro gergo colloquiale per indicare una situazione che ci ha provocato un’intensa ansia ma che, non necessariamente, si è poi evoluta in un vero e proprio attacco. Cosa sono gli attacchi… Leggi tutto »Cosa sono gli attacchi di panico: facciamo un po’ di chiarezza!
Chi almeno una volta nella sua vita, non ha avuto dei pensieri intrusivi che hanno disturbato il sonno e portato a pensare troppo ad una determinata questione? Spesso infatti, proprio quando la giornata è giunta al termine e decidiamo di coricarci, arrivano a tenerci compagnia… Leggi tutto »Pensieri notturni: alleniamoci a scegliere quando considerarli